Da domenica 5 febbraio 2023 saremo aperti per prelievi dalle ore 8,00 alle 10,00 e per ritiro referti dalle 10,00 alle 12,00
L'evento E.C.M. è accreditato per tutti gli operatori della sanità dall'AGENAS.
Per la partecipazione ai lavori è obbligatoria l'iscrizione che dovrà avvenire presso la segreteria organizzativa della S.Me.I srl.
Tutte le informazioni e prenotazioni al n. 081.8733881
Puoi scaricare la locandina in allegato
Siamo orgogliosi di comunicare che RETE DIAGNOSTICA CAMPANA è tra le prime strutture in Campania ad aver aderito al Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), strumento attraverso il quale il cittadino può tracciare e consultare tutta la storia della propria vita sanitaria, condividendola con i professionisti sanitari. Le informazioni presenti nel Fascicolo del cittadino vengono fornite e gestite direttamente dalla Regione Campania
Il Fascicolo Sanitario Elettronico può essere consultato attraverso il portale web (sinfonia.regione.campania.it) e l’APP mobile “Campania in Salute“, disponibile su Apple Store e Google Play Store.
Grazie all’ applicazione, alla quale si accede tramite SPID (Sistema Pubblico di identità Digitale) o CIE (Carta di Identità Elettronica), gli utenti hanno la possibilità di:
- prenotare una prestazione specialistica ambulatoriale, per sé, per i propri familiari o persone care, a partire da una impegnativa del Servizio Sanitario Nazionale di tipo NRE (Nuova Ricetta Elettronica);
- consultare e gestire i propri appuntamenti sanitari;
- pagare o consultare lo storico dei pagamenti effettuati.
Dunque, un ulteriore servizio quello che offriamo, il quale, grazie al lavoro e all’ impegno di tutto il nostro team, si aggiunge a tutti gli altri servizi offerti dalle nostre strutture che sono finalizzati a rispondere in maniera sempre più efficiente ed efficace alle esigenze della nostra utenza.
PER EVITARE LUNGHE ATTESE E SNELLIRE LE PROCEDURE DI ACCETTAZIONE è POSSIBILE SCARICARE IL MODULO DEL CONSENSO INFORMATO DA COMPILARE A CURA DI CHI SI RECA PRESSO LE NOSTRE STRUTTURE PER ESEGUIRE UN TEST MOLECOLARE
IL MODULO è QUI IN ALLEGATO
TAMPONE ANTIGENICO RAPIDO QUANTITATIVO
L’attuale limite del test antigenico RAPIDO è rappresentato dalla inferiore capacità di identificare il virus Sars-Cov2 in presenza di una bassa carica virale.
Il test antigenico quantitativo SARS-CoV-2, invece, si basa sulla tecnologia della chemiluminescenza (CLIA) che utilizza strumentazione di laboratorio automatica ad alta produttività e velocità, la quale è già impiegata per indagini di laboratorio più selettive.
Rispetto ai test rapidi su card di prima generazione con questa metodica si raggiunge un risultato quantitativo unico che ha caratteristiche superiori e che ha una elevata concordanza con la metodica RT-PCR (di biologia molecolare), che resta indiscutibilmente il gold standard per la diagnosi di infezione da SARS-CoV-2, dal momento che quest’ultima impiega un’avanzata metodica di laboratorio che consente di riconoscere e amplificare “sequenze specifiche” del patrimonio genetico del virus.
Il nuovo test antigenico quantitativo, dunque, consente:
- di avere una risposta specifica e molto più attendibile rispetto al tradizionale tampone antigenico,
- di tracciare i contatti in tempi più rapidi e veloci,
- di implementare più rapidamente le procedure di isolamento per i pazienti infetti che potrebbero diffondere SARS-CoV-2.
Esso rientra nei test di ultima generazione, come è stato suggerito dalle recenti indicazioni del Ministero della Salute.
Per tutte le informazioni utili circa modalità, costo e tempi del test, chiama le nostre Segreterie.